Rêves De Japon – From Blog To Blog
![]() |
Hiroshige |
My favorite city in the world is and always will be Torino. Everybody knows this. I often talk about it, I always cry when I watch this video and I acclaim it as the most beautiful city in the world. Because I do think so.
For what concerns the rest of the earth I really like many others cities but it would be too difficult picking one.
Paris? Too ordinary.
Rome? Who doesn’t like Rome?
New York? Maybe but the whole world wants to go there.
So I decide to choose one I haven’t visited yet.
Nope, I’m not insane I just thought the “favorite city” can be compared to “love” : there is the True Love and the crush for which you loose your mind a couple of months.
Well, my last crush is on Tokyo and Japan.
Yes. I spent the last few months talking to family and friends about how the Japanese culture is intriguing me. Unluckily I need to wait two more years to have the chance of living there (cause : my studies).
A exhibit seen last month at the Parisian Pinacothèque didn’t help me at all.
Double exhibition actually : Van Gogh – Rêves de Japon & Hiroshige – L’Art du Voyage.
In the second one you could admire the beautiful Japanese ukiyo-e, famous all over Europe in the second half of 1800 and from which also Van Gogh was inspired.
Indeed, in the first exhibit you could notice how much Van Gogh was obsessed by Japan and how many times he tried to reproduce the same themes of ukiyo-e.
Here there are some images and a beautiful video to make you dream on the far far east.
![]() |
Van Gogh |
La mia città del cuore è e rimane sempre Torino. Il mio amore profondo per la mia città Natale è ormai noto a tutti. Ne parlo sempre con aria sognante, quando guardo un certo video scoppio a piangere ovunque io sia e ne elogio le qualità come se fosse la città più bella del mondo. Perché per me lo è.
Quindi, ho deciso di scegliere una città che non ho ancora visitato.
No, non sono impazzita ma ho pensato che la città del cuore può essere paragonata agli amori della vita : c’è il Vero Amore e l’innamoramento passeggero, che però ti fa perdere la testa per mesi.
Bene, il mio ultimo innamoramento riguarda Tokyo e il Giappone.
Sì. Sono mesi che parlo ai miei amici e alla mia famiglia di come la cultura giapponese mi stia intrigando e di come sarebbe fantastico vivere a Tokyo. Purtroppo per me però l’eventualità di andarci a vivere sarebbe solo dopo la fine dei miei studi, cosa che potrebbe significare in termini temporali ancora 2 annetti.
Ed una mostra vista poco tempo fa alla Pinacothèque di Parigi non ha fatto altro che “peggiorare” la situazione.
Una doppia mostra a dire il vero : Van Gogh – Rêves de Japon & Hiroshige – L’Art du Voyage.
Nella seconda si potevano ammirare le bellissime stampe giapponesi che alla fine del 1800 spopolavano in tutta Europa e dalle quali lo stesso Van Gogh prese spunto per i suoi quadri. Infatti, nella prima esposizione si poteva chiaramente notare quanto Van Gogh fosse ossessionato dal Giappone e quanto cercasse di imitare lo stile e i temi dell’ukiyo-e. –a questo punto la somiglianza della mia ossessione con quella di Van Gogh dovrebbe farmi preoccupare ma faccio finta di niente–
Ecco un paio di immagini trovate sul web ed un bellissimo video per farvi venire l’acquolina in bocca.
Lost in Tokyo from Mark Bramley on Vimeo.
Check out the others bloggers who participate at the Relay and see you next month (maybe) with the new topic :
Andate a dare un’occhiata agli altri partecipanti della Staffetta e ci rivediamo (forse) il mese prossimo con il nuovo argomento :
Socialize With Me
-
samantagiambarresi
-
dottoressa marzia
-
Alessandra Gaddini
-
Fioly
-
CK Boschi
-
Manuela-design therapy
-
camille javal
-
Giulia nfrtiry Lecci
-
Lallabel
-
Federicasole
-
Antonella Piemonte
-
Antonella Piemonte
-
Veronica Zanchi
-
-
Federica MammaMoglieDonna