Radio3x01

#RadioShow: Il Giro Del Mondo In 60 Minuti

Globetrotter Türinéis RadioShow è in onda ogni due lunedì sera alle 21.
L’inizio della terza stagione (oh già, ci sono altre due stagioni) ha riservato tante novità, a partire dai contenuti. Non viaggiamo più all’interno di un unico Paese con un ospite che l’ha vissuto in prima persona ma da ieri sono le passioni ad incontrare i viaggi. Ogni puntata sarà un tema a guidarci alla scoperta del mondo. Streaming qui.

La prima puntata, per farci immergere in questo nuovo mood, è stata un po’ speciale: abbiamo raccontato le storie di chi ha fatto dei viaggi il suo stile di vita, di chi ha stravolto completamente le sue abitudini per ritrovare il giusto equilibrio, di chi grazie ai viaggi è diventato milionario.

Elizabeth Sunday Anne, di toohappytobehomesick.com, è una maestra che ha preso aspettativa per andare alla scoperta dell’Asia e del Medio Oriente. Ora al suo attivo ha: un corso di Meditazione Vipassana in Myanmar, una notte in tenda in Oman nel deserto Quarto Vuoto e due anni da globetrotter.

La Community che Viaggia, un canale di YouTube raccoglie tutti i Travel Vlogger italiani e ci ha portato alla scoperta di 3 vlogger.

Il primo è Claudio di Trip Therapy. Un ex bancario che ha deciso di intraprendere il giro del mondo via terra, nonostante uno scomodo compagno di viaggio: il diabete. Le sezioni del suo blog/vlog più interessanti ed originali sono quelle dedicate al Budget e al Diabete, consigli e impedimenti che si incontrano durante un viaggio di questo tipo.

I secondi sono Valeria e Manuel, di TravelTrek (Canale YouTube e blog).
Sono intervenuti in diretta telefonica durante la puntata per raccontarci di come da una passione (il trekking) sta nascendo un lavoro (YouTuber). Questa coppia è l’essenza della puntata, i viaggi si fondono con la passione per il trekking e ne fanno uno stile di vita attraverso video montaggi e storie.
Qui uno dei loro seguitissimi video:

La penultima storia della puntata è dedicata al percorso di Johnny Ward. Nato in una famiglia di umili origini, lascia l’Università prima di concluderla per viaggiare. Dopo 3 anni di vagabondaggio, lavoretti saltuari e blogging diventa milionario grazie al suo blog. Oggi ha fondato una Web Agency, lavora 10-20 ore a settimana e viaggia 9-10 mesi l’anno. Poi torna a casa, a Bangkok dove ha comprato un appartamento. La sua storia è unica e merita di essere ascoltata.

johnny-ward

Infine, c’è Jedidiah Jenkins.
Ora sta scrivendo un libro sulla sua storia ma lui si definisce “un sequel”. Sì perché lui è partito dall’Oregon (USA) in bicicletta ed è arrivato fino in Patagonia, Chile. Ma per suo padre (e sua madre) l’Oregon fu il punto d’arrivo nel 1979, partito 5 anni prima da New York a piedi. Di padre in figlio quindi la voglia di scappare dalla routine e dal comfort per la ricerca del senso della vita, riappropriandosi dello stupore per le meraviglie della natura.

Ecco qui il podcast della puntata del 12/10 per riascoltare le loro storie:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/228102025″ params=”color=ff9900&auto_play=true&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]



  • Marika

    Bellissimo. Davvero. Io continuo ad impegnarmi, così magari un giorno qualcuno scriverà dei miei viaggi <3

Facebook IconYouTube IconTwitter IconG+G+G+G+