October

October Events in Torino

Avete presente uno di quegli anni che sembrano durare all’infinito?
Ecco, il 2015 è stato un anno molto intenso, il mio come quello di altri migliaia di 25enni che quest’anno si sono ritrovati alle prese con la conclusione degli esami (e i vari scleri da media), la stesura della tesi (detta altresì “corsa contro il tempo”), la ricerca del primo stage post laurea (dove sei messo a sgobbare in un grigio ufficio e fantastichi sul viaggio da backpacker che volevi tanto fare), la scelta del primo impiego (per i più fortunati) e i cambiamenti che i 25 anni inevitabilmente portano con sè.
Dato che settembre è un po’ come fosse gennaio, sono piena di idee che spero di poter condividere con voi molto presto.
Una prima novità che spero possa diventare un costante appuntamento mensile è proprio questo post, una raccolta di eventi, appuntamenti e novità presenti a Torino mese per mese. Ricercati e messi insieme amorevolmente dalla sottoscritta per segnalarvi eventi/mostre/film/coseacaso che ho visto o che avrei grande interesse a scoprire, insomma una specie di risposta all’eterno dilemma “Cosa facciamo oggi?”. E non solo, il tutto verrà diviso in 7 meravigliose sezioni per individuare rapidamente ciò che più vi interessa.
La seconda novità riguarda #GlobetrotterTurineis Radio Show. Il programma torna sulle web frequenze di Radio M**Bun per la terza stagione lunedì 12 ottobre alle h 21 in diretta cambiando leggermente il format, con tante nuove storie che coinvolgeranno non solo gli appassionati di viaggi. Il podcast uscirà come sempre nella sezione dedicata del sito ma ci sarà anche un post ad hoc con tutti i riferimenti, i video e le notizie trattate durante la puntata.
Venghino, signori, venghino!

Le proposte dello Chef per gli eventi di ottobre a Torino includono:

Music

  • 8 ottobre: Maglio Swing, swing al Maglio (via Andreis 18/16) dalle h 22, ingresso gratuito.
  • 31 ottobre: MOVEMENT, ormai straconosciuto da tutti i torinesi habitué delle discoteche, è uno dei più importanti e storici Festival di musica elettronica, sede staccata dell’omonimo di Detroit, ospita le performance dei migliori DJs internazionali. Per saperne di più www.movement.it

Cinema

  • Dal 6 all’11 ottobre: 18° Festival Cinemambiente, tra i più rilevanti festival cinematografici internazionali a tematica ambientale. Verrà affrontata la questione del fabbisogno di cibo ed energia con un focus sulla produzione e sull’impatto ambientale. I temi che caratterizzano la kermesse sono quelli della qualità del cibo, dell’energia e dell’acqua necessarie a produrlo, della produzione dei rifiuti, dello spreco alimentare, delle emissioni inquinanti e dei cambiamenti climatici. www.cinemambiente.it 
  • Dal 16 al 18 ottobre: VIEWFest, al Cinema Massimo si svolgerà il Festival Internazionale di cinema digitale, d’animazione e 3D.  Alle consuete anteprime, film e cortometraggi, ci saranno tante attività correlate legate al mondo dell’arte, i videoclip e la musica, nonché workshop ed eventi esclusivi. Organizzato da VIEW Conference. www.viewfest.it

  • Fino al 31 ottobre: Moving TFF 2015, Un mese di iniziative per anticipare il tanto atteso appuntamento di novembre (ndr. Torino Film Festival). Diverse proiezioni sono state distribuite sul territorio e dove il protagonista indiscusso è la fantascienza. <<Apertura verso mondi possibili e messa in discussione del presente attraverso il sogno (o l’incubo) del futuro.>> questa la premessa (o promessa, dipende dai punti di vista) di questa manifestazione off. Come saperne di più? Clicca qui.

Exhibit

  • Dal 1 ottobre al 10 gennaio 2016: Boris Mikhailov, la mostra fotografica illustra la carriera dell’artista, esplora la storia dell’Ucraina e la nascita dell’Unione Sovietica. www.camera.to
  • Dal 2 ottobre al 1 gennaio 2016: Monet, non che servano grandi presentazioni al padre dell’Impressionismo ma la rassegna avrà luogo con oltre quaranta capolavori concessi dal Musée d’Orsay. www.gamtorino.it

Fashion

  • 8 ottobre: WINTER FASHION PARTY, Harridge DeiMille dalle 18.30 Via Giolitti 45 g. Le notizie al riguardo di questa festa non sono molte ma mi ha incuriosito ed andrò a buttarci un occhio. E poi c’è l’hashtag #welcometotheHarridgeClub, una sottospecie di garanzia dell’era digitale. www.harridge.it
  • Dal 22 al 25 ottobre: Voce del Verbo Moda, quattro giorni di incontri e workshop per raccontare l’universo fashion, la serie di incontri organizzata dal Circolo dei Lettori di Torino ormai giunto alla sua terza edizione. Per saperne di più.

Food

  • Dal 7 al 18 ottobre: Play with Food, è il primo festival di arti visive e performative interamente dedicato al cibo. C’è davvero di tutto artisti, videomaker, fotografi, teatranti, drammaturghi, coreografi, grafici, creativi di ogni disciplina e sono coinvolti nella manifestazione moltissime realtà culturali del territorio. Per saperne di più.
  • 8 ottobre: Vegetable Man, aperitivo vegetariano a cura di MoonDogs, alle h 19 che è da tempo di casa al Blah Blah (via Po 21).

Sport

  • Dall’8 all’11 ottobre: Torneo Future International series di Badminton, al PalaRuffini. www.badmintonitalia.it
  • Dal 9 all’11 ottobre: Europei Maschili di Pallavolo, al PalaVela www.federvolley.it
  • Fino al 17 ottobre: Attività gratuite al CUS, se la frase “sport gratis ovunque” non vi ha convinti, c’è da sapere che il CUS gli sport li fa provare proprio tutti. Per saperne di più.
  • 17 – 18 ottobre: Rowing for Rio – Pararowingal Parco del Valentino, fiume Po, le gare preparatorie in vista delle Olimpiadi 2016. www.canottieriarmida.it

Countryside

  • Dal 10 ottobre al 15 novembre: 85ª Fiera Internazionale Del Tartufo Bianco D’Alba, enogastronomia, cultura, arte, musica: l’evento più atteso dai buongustai! Fulcro della Fiera è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba ma ci saranno anche appuntamenti speciali con le Wine Tasting Experience e con l’Analisi Sensoriale del tartufo. Io amo l’autunno. www.fieradeltartufo.org
  • 10 – 11 ottobre: Festival Dell’Oralità Popolare, dedicato alla trasmissione dei saperi e delle tradizioni popolari. Per saperne di più.
  • Dal 16 al 18 ottobre: Fiera Nazionale Del Marrone, la castagna è protagonista nella cucina tradizionale piemontese e la Città di Cuneo sa come renderle giustizia. Un classicone di questa stagione ma con una novità davvero unica: la collaborazione con l’AIFB-Associazione Italiana Food Blogger che porta un cooking show nel cuore della città. www.marrone.net

[Attenzione: LEGGERE attentamente questo articolo, il post potrebbe avere aggiornamenti di nuovi ed interessanti eventi alla quale sentirai il bisogno psicofisico di partecipare; nel caso di non aggiornamenti contattare il blogger; tenere fuori dalla portata dei pantafolai.]

V.




Facebook IconYouTube IconTwitter IconG+G+G+G+