dsc05345

Erasmus (e non) Non Ci Stanno. Ieri Seggi Simbolici a Parigi.

L’Italia è uno dei pochi Paesi in Europa a non utilizzare il voto per corrispondenza anche per chi risiede temporaneamente in un Paese diverso. 
L’art. 2 del D.L. 223/12, convertito con modificazioni dalla l. 31 dicembre 2012 n. 232, approvato in seguito alle dimissioni del Presidente del Consiglio e dello scioglimento delle Camere, ha convocato le elezioni politiche per il 24 e 25 febbraio, chiarendo all’art. 2 quali categorie di cittadini italiani residenti all’estero avranno la possibilità di votare tramite corrispondenza. Sono compresi, personale delle forze armate, agenti di polizia, professori e ricercatori universitari, non vi è però traccia degli studenti universitari in Erasmus e i lavoratori temporanei all’estero. 
Ieri pomeriggio, dalle 12h alle 16h, nemmeno il gelo polare ha fermato i seggi simbolici organizzati dai ragazzi Erasmus, au pair e lavoratori temporanei a Parigi (ed in molte altre città d’Europa) che hanno ottenuto una discreta affluenza. Nonostante la scritta “Fac-simile”, stampata a caratteri cubitali sulle schede elettorali, ci ricordasse quanto vale il nostro parere, NOI non ci siamo arresi e siamo andati a votare lo stesso. 

Il freddo era tagliente -è stata una delle giornate più fredde a Parigi-, i francesi e i turisti incuriositi che si sono fermati a chiedere informazioni sono stati tanti ed eravamo tutti su di giri mano a mano che arrivavano i votanti.

Grazie a Facebook e a Twitter (#iovotolostesso) la nostra iniziativa è diventata virale e siamo riusciti a spargere la voce davvero dappertutto. La strada è ancora lunga però e abbiamo bisogno di una mano, quindi se vedete articoli, foto o video che vi piacciono aiutateci a divulgarli.
Hanno parlato di noi e dei risultati su Il Corriere della Sera (sezione Veneto), su La Stampa, sul Sole 24 Ore, su Il Fatto Quotidiano, su Rainews24, su Leggo, su Targatocn, su Latina-Oggi, su Südtirol Online, su Levante Online, su Ogginotizie, su Il Ciriaco, su Studenti.it, su Università.it, su Il Sussidiario, su Tu Donna, su Vivereitalia, su Libero 24×7, su Wilditaly, su Julienews, su Melty. Piano piano aggiorno con gli articoli che trovo sul web.

N.B.: I siti evidenziati in grassetto hanno pubblicato una o più foto scattate da me sabato! YUPPI! Se trovate alcune di queste foto in altri siti segnalatemeli che li aggiungo all’elenco! Grazie 😉

Ecco le foto :
Giulia Vencato, vicentina, 23 anni, guida il gruppo parigino
Hanno parlato di lei qui
C’ero anch’io (a battere i denti).

Ed eccoci mentre ci accingiamo allo spoglio delle schede, un grazie a Ethicando che ci ha ospitato :

Il comunicato stampa di #iovotolostesso :




Facebook IconYouTube IconTwitter IconG+G+G+G+